|
AZ 610 Storia di un volo di tutti i giorni
L'Autore è un pilota professionista, Comandante Alitalia di B747. Nel testo è
descritto in termini divulgativi un volo transatlantico con un Jumbo Jet da Roma a New
York. La spiegazione delle varie fasi del volo è inframmezzata da brevi capitoli di
tecnica aeronautica (aerodinamica, navigazione, radio, meteo, ecc.) espressamente rivolti
ad un pubblico di non addetti ai lavori.
Disincantati e divertenti alcuni spunti di vita di bordo.
Prosa spigliata, gradevole lettura per tutti, non senza un certo rimpianto, ora che questo
mastodonte dell'aria è ormai in via di pensionamento.
Tratto dal libro:
"Questo libro è dedicato alle persone che almeno una volta, alla
vista di un aeroplano, hanno avuto la curiosità di saperne un po' di più, desiderato
entrare in una cabina di pilotaggio e scoprire come vola quell'oggetto così grande e
pesante in cui entrano ignari di tutto. E' la risposta di un pilota alle tante domande dei
passeggeri, da quelle più ingenue a quelle più tecniche. Ed è una risposta facile da
capire, perchè volare è molto più semplice di quel che comunemente si crede. "AZ
610" è la sigla, il numero di volo Alitalia per eccellenza, quel Roma-New York che
tutte le mattine parte per l'America. Lungo questo filo conduttore ne sarete Voi i
protagonisti: dall'ultima poltrona in fondo all'aereo od anche da quella del Vostro
salotto, sarete trasportati là davanti, sulla punta di questo enorme tubo di alluminio
con le ali. Allora il mondo visto dalla cabina di pilotaggio si aprirà davanti ai Vostri
occhi: vedrete come funziona un capolavoro di ingegneria come il B. 747, il Jumbo:
imparerete a navigare, ad evitare il cattivo tempo, a scegliere la rotta giusta, ad usare
la radio, a fare i controlli ed a pilotare. E questo senza dover studiare ponderosi
manuali di volo, perchè "AZ 610", nonostante tutto, è solo un racconto."
|