AVIAZIONE LEGGERA ON LINE - IL GRANDE SITO DELL'AVIAZIONE SPORTIVA ITALIANA |
La Check list per condurre le Emergenze
AVARIE MOTORE
A) Durante corsa decollo
- Manetta chiusa
- Freni on
- Flaps retrarre
- Magneti off
B) Dopo il decollo
- Velocità massima efficienza
- Manetta idle
- Non tentare di rientrare in campo se non si ha la certezza assoluta di poter fare una virata di 180° max 30° di inclinazione
- Guardare avanti con un angolo massimo di 30° e scegliere il luogo con meno ostacoli
- Usare i flaps solo se si ha la certezza di entrare in campo
- Benzina off
- Master e magneti off
C) Durante il volo
- Velocità massima efficienza
- Controllare selettori o rubinetti benzina (on)
- Choke chiuso
- Magneti start se elica ferma
ATTERRAGGIO FORZATO (finale)
- Velocità 1.3 dello stallo
- Rubinetti benzina chiusi
- Flaps non usare se non certi di entrare in campo
- Master off
- Sbloccare portine
- Atterrare con coda bassa
- Magneti off
- Freni on
ATTERRAGGIO PRECAUZIONALE
- Sorvolare il campo/tratturo nella presunta direzione di atterraggio per osservare il terreno stimando : direzione vento, sole negli occhi, cartelli segnaletici, pali della luce/telefono e stabilirne l'allineamento (in mezzo dovrebbe esserci il filo),recinzioni e canali di irrigazione, carreggiata del tratturo (deve contenere la nostra), tipo di terreno (fangoso, erboso, con solchi ecc.)
- Impostare un atterraggio per campi corti
AMMARAGGIO
- Oggetti pesanti legati o gettati in acqua
- Flaps massima estensione
- Finale con vento forte e mare grosso : CONTROVENTO
- Finale con vento debole e mare grosso: PARALLELO ALLE ONDE
- Portine sbloccate
- Contatto con assetto livellato