AVIAZIONE LEGGERA ON LINE - IL GRANDE SITO DELL'AVIAZIONE SPORTIVA ITALIANA
home

Sportpilot8.jpg (19904 byte)

Istruttori per lo "Sport Pilot"

Anche per gli istruttori è prevista una qualificazione particolare per la nuova categoria di piloti ed aerei. Gli istruttori dovranno possedere gli stessi requisiti fisici richiesti per lo Sport Pilot ed avere compiuto i 18 anni di età.

Nuovi istruttori
Se non si è mai stati certificati come istruttori e si desidera diventarlo nella nuova categoria, è necessario ovviamente conseguire prima il brevetto come pilota, quindi maturare la pratica di volo necessaria sul tipo e modello di velivolo su cui si desidera esercitare in seguito l'attività didattica. Mentre si matura l'esperienza di volo, è anche necessario preparare superare l'esame FAA sui fondamenti dell'addestramento al volo, quindi superare l'esame finale teorico-pratico di istruttore Sport Pilot. La FAA non ha ancora specificato l'esperienza ed il tipo di preparazione richiesta, ma pare certo che a questi istruttori non verranno richieste abilitazioni al volo strumentale o qualificazioni commerciali.

Istruttori di volo ultraleggero
Se si è già qualificati come istruttori di ultraleggero presso le associazioni EAA, USUA ed ASC, è necessario per prima cosa il brevetto di Sport Pilot. Bisogna quindi maturare una certa esperienza (circa 200 ore) sull'aereo su cui si desidera in seguito esercitare l'attività didattica. L'esperienza maturata come istruttore di ultraleggero può essere tenuta in conto durante questa fase. E' necessario superare l'esame sui fondamenti dell'istruzione, se non lo si è già fatto per diventare istruttore di ultraleggero, quindi l'esame teorico-pratico di istruttore per la categoria Sport Pilot. Gli istruttori di ultraleggero avranno 3 anni di tempo per richiedere e conseguire il passaggio alla categoria superiore.

Istruttori dell'Aviazione Generale
Gli istruttori certificati in attività potranno ovviamente svolgere attività didattica anche nella nuova categoria, semplicemente ottenendo un formale "passaggio" sul mezzo su cui intendono operare e maturarvi un'esperienza di almeno 5 ore di volo.